POST ALLUVIONE

PROTOCOLLO EMERGENCY

Acqua e umidità possono causare il deterioramento di beni e fabbricati, la corrosione di materiali ferrosi, elettrici ed elettronici, l’alterazione di materiali a componente naturale, lo sviluppo batteriologico e la formazione di muffe e cattivi odori. Le conseguenze di questi danni devono essere eliminate in modo rapido e completo. Le squadre operative di Brendolan Emergency sono composte da tecnici specializzati in grado di lavorare in situazioni d’emergenza post allagamento.

Brendolan Emergency

Affidati all’esperienza nel campo delle bonifiche post incendio

Brendolan Emergency

Affidati all’esperienza nel campo delle bonifiche post alluvione

Di seguito elenchiamo alcune attività del nostro protocollo di bonifica che ci permettono di risanare fabbricati civili e industriali da alluvione o allagamento.

Tecnologia: aspiratori industriali

Aspirazione dei liquidi mediante aspiratori industriali, dotati di appositi filtri in grado di liberare ioni positivi sgrassanti e deodorizzanti. Avviene così la prima decontaminazione dei locali.

Tecnologia: impianti refrigeranti e condensatori

L’aria viene fatta circolare attraverso un impianto di refrigerazione che la raffredda fin sotto il punto di rugiada, sottraendo il vapore acqueo condensato, per poi farla passare attraverso un condensatore e restituirla all’ambiente leggermente riscaldata.

Scopri di più

Attività/Protocollo: preesistenza contenuto

Questa attività servirà per creare la preesistenza del contenuto, decidere cosa smaltire e cosa bonificare. Potrà essere utilizzato a meri fini assicurativi e/o per tener traccia di tutto quello che si trova all’interno dell’immobile prima di iniziare l’attività di bonifica. 

Attività/Protocollo: movimentazione e sgombero

Dopo la redazione dell’inventario, si provvede allo smontaggio e smaltimento dei mobili danneggiati irreparabilmente ed alla movimentazione/sgombero del contenuto per permettere la bonifica del fabbricato.

Tecnologia: spugne chimiche, estrattori ionizzanti, lavaggi per estrusione, monospazzole, aspiraliquidi, vapore acqueo…

Il valore della decontaminazione manuale effettuata da operatori qualificati è garantito dall’utilizzo di tecnologie all’avanguardia quali spugne chimiche, estrattori ionizzanti, lavaggio per estrusione, monospazzole, aspiraliquidi, vapore acqueo etc.

Attività/Protocollo: igienizzante

Si applica sulle parti elettriche ed elettroniche di fabbricati e macchinari. Prevede l’asportazione dei depositi mediante spazzolatura e aspirazione, terminando con una bonifica manuale delle parti mediante specifico prodotto igienizzante.

Tecnologia: ripristino e certificazione

Rifacimento di impianti elettrici, totali o parziali con rilascio certificazione secondo la normativa vigente.

Attività/Protocollo: interventi edili in genere

Interventi di muratura, rasatura, stuccatura, posa pavimenti ( in legno o grès ), cappotti termici e cartongesso. Montaggio e decorazione di colonne, archi e camini. Restauro di pavimenti, di muri antichi e di valore.

Attività/Protocollo: ripristino e certificazione

Rifacimento dell’impianto idraulico, di condizionamento e di riscaldamento con rilascio certificazione secondo la normativa vigente.

Tecnologia: generatore di Ozono

Il procedimento consente di decontaminare e neutralizzare l’aria dell’ambiente. Mediante questo processo viene sfruttato l’ossigeno per produrre ozono che attraverso l’ossidazione consente di eliminare le particelle maleodoranti dell’incendio.

Scopri di più

Attività/Protocollo: restauro e sostituzione

Rifacimento serramenti. Ripristino parziale o totale, di porte, porte-finestre e finestre in legno, in PVC ed alluminio. Restauro e sostituzione di scuri, tapparelle, portoncini e porte blindate.

Tecnologia: vernici deumidificanti e finiture di ogni genere

Tinteggiatura mediante vernici deumidificanti, idropittura lavabile, semilavabile, antimuffa, smalto murale acrilico, decorazioni anticate, smalto antico e veneziano, spatolato, marmorino, velatura, spugnato, tamponato.

— Post alluvione

Cosa fare in caso di alluvione

I cambiamenti climatici del nostro pianeta hanno provocato un significativo aumento di umidità che spesso viene a scontrarsi con cicloni che puntano verso il nostro paese provocando sempre più spesso alluvioni e allagamenti. Eventi spesso catastrofici, a volte prevedibili, ma solo in parte.

CONTATTACI

CONTATTACI

Pronto intervento 24/24h