Brendolan Emergency, grazie a squadre specializzate, riesce a intervenire tempestivamente sull’intero territorio nazionale per mettere in sicurezza e sanare i danni provocati da fenomeni elettrici.
Per fenomeno elettrico si intende:
• Corto circuito: contatto accidentale a bassa impedenza tra due parti di impianto normalmente funzionanti a potenziale diverso. Tra le cause più frequenti di cortocircuito troviamo il distacco di un conduttore di una linea aerea, un guasto interno a un’apparecchiatura, un difetto di isolamento, il contatto accidentale tramite un corpo conduttore fase-fase o fase-terra, un arco provocato da una sovratensione.
• Variazione di corrente: scostamento del livello dell’intensità di corrente elettrica dai valori nominali previsti per il corretto funzionamento degli impianti. Può essere causata da variazioni di potenza in immissione, variazioni di carichi o ancora da guasti sull’impianto.
• Arco voltaico: scarica elettrica accidentale tra due parti dell’impianto, sostenuta dalla tensione di alimentazione di rete.
• Sovratensione: repentino innalzamento dei valori della tensione di alimentazione elettrica rispetto ai valori nominali previsti per il corretto funzionamento degli impianti, o immissione nella rete di alimentazione di impulsi unidirezionali di tensione dovuti a cause atmosferiche.
Di seguito elenchiamo alcune attività del nostro protocollo di bonifica che ci permettono di risanare fabbricati civili e industriali da sinistri causati da fenomeno elettrico.
• Messa in sicurezza del sito secondo la tipologia di intervento/sinistro (es. isolamento impianto, fornitura elettrica temporanea d’emergenza mediante gruppi elettrogeni, separazione impianto elettrico, ecc.).
• Analisi impianto e ricerca del guasto.
• Prime misure di salvataggio.
• Riparazione guasto.
Brendolan Emergency, grazie a squadre specializzate, riesce a intervenire tempestivamente sull’intero territorio nazionale per mettere in sicurezza e sanare i danni provocati da fenomeni elettrici.
Per fenomeno elettrico si intende:
• Corto circuito: contatto accidentale a bassa impedenza tra due parti di impianto normalmente funzionanti a potenziale diverso.
• Variazione di corrente: scostamento del livello dell’intensità di corrente elettrica dai valori nominali previsti per il corretto funzionamento degli impianti.
• Arco voltaico: scarica elettrica accidentale tra due parti dell’impianto, sostenuta dalla tensione di alimentazione di rete.
• Sovratensione: repentino innalzamento dei valori della tensione di alimentazione elettrica rispetto ai valori nominali previsti per il corretto funzionamento degli impianti, o immissione nella rete di alimentazione di impulsi unidirezionali di tensione dovuti a cause atmosferiche.
Di seguito elenchiamo alcune attività del nostro protocollo di bonifica che ci permettono di risanare fabbricati civili e industriali da sinistri causati da fenomeni elettrici.
• Messa in sicurezza del sito secondo la tipologia di intervento/sinistro (es. isolamento impianto, fornitura elettrica temporanea d’emergenza mediante gruppi elettrogeni, separazione impianto elettrico, ecc.).
• Analisi impianto e ricerca del guasto.
• Prime misure di salvataggio.
• Riparazione guasto.
Sono i sinistri di bassa e media entità e sono quelli con frequenza più alta. Sono derivati generalmente da un bagnamento sul muro, da un fulmine, o da vento e grandine.
Sono i sinistri di bassa e media entità e sono quelli con frequenza più alta. Sono derivati generalmente da un bagnamento sul muro, da un fulmine, o da vento e grandine.
© Emergency Srl
P.I./C.F./Registro delle imprese di Vicenza 03709300242
Capitale sociale: € 100.000 I.V.
brendolanemergency@poste-certificate.it
Pronto intervento 24/24h