Valutazione del rischio d’incendio
- Nov 09, 2016
- By BrendAdmin
- In News
- Commenti disabilitati su Valutazione del rischio d’incendio
Basso, medio o alto: è il grado di valutazione del rischio incendio nei luoghi di lavoro. Scopriamone i motivi ed i parametri.
Non tutti gli incendi sono uguali, come non tutti i luoghi nei quali si possano generare sono uguali: esistono ambienti in cui il rischio di scoppio di un incendio è molto basso, altri in cui è notevolmente alto, locali in cui la propagazione potrebbe risultare rapida, altri a rischio propagazione quasi zero. Ma come capire il livello di rischio incendio in un luogo di lavoro?
Ecco di seguito la classificazione del rischio incendi.
LUOGHI DI LAVORO A RISCHIO INCENDIO BASSO
Si intendono a rischio d’incendio basso i luoghi di lavoro, o parte di essi, in cui siano presenti sostanze a basso tasso d’infiammabilità e le condizioni locali e di esercizio offrano scarse possibilità di sviluppo di principio d’incendio ed in cui, in caso d’incendio, la probabilità di propagazione dello stesso sia da ritenersi limitata.
Si considerano luoghi a rischio d’incendio basso, quei luoghi non classificabili a rischio medio o elevato, dove, in genere, risultino presenti materiali infiammabili in quantità limitata o sostanze scarsamente infiammabili e dove le condizioni di esercizio offrano limitate possibilità di sviluppo di un incendio e di un’eventuale propagazione.
LUOGHI DI LAVORO A RISCHIO D’INCENDIO MEDIO
Si intendono a rischio d’incendio medio i luoghi di lavoro, o parte di essi, in cui siano presenti sostanze infiammabili e/o condizioni locali e/o di esercizio che possano favorire lo sviluppo di incendi, ma nei quali, in caso d’incendio, la probabilità di propagazione dello stesso sia da ritenersi limitata.
Si considerano luoghi di lavoro a rischio d’incendio medio i cantieri temporanei e mobili ove si conservino e si utilizzino sostanze infiammabili ovvero ove si faccia uso di fiamme libere, esclusi quelli interamente all’aperto.
LUOGHI DI LAVORO A RISCHIO D’INCENDIO ELEVATO
Si intendono a rischio d’incendio elevato i luoghi di lavoro, o parte di essi, in cui, per presenza di sostanze altamente infiammabili e/o condizioni locali e/o di esercizio, sussistano notevoli probabilità di sviluppo di incendi e, nella fase iniziale, sussistano forti probabilità di propagazione delle fiamme, ovvero non sia possibile la classificazione come luogo a rischio d’incendio basso o medio.
Si considerano luoghi a rischio d’incendio elevato i luoghi in cui siano utilizzati prodotti infiammabili, ovvero ove risultino depositate o manipolate sostanze e materiali altamente infiammabili in grandi quantità.
ATTENZIONE!
Secondo la normativa vigente, un luogo di lavoro può essere definito ‘ad elevato rischio d’incendio’ anche per la sola presenza di un contenitore di liquido altamente infiammabile, laddove questo non sia correttamente conservato e non siano state poste in essere le dovute misure precauzionali finalizzate alla riduzione del rischio incendio.
Ultime News
-
COME PULIRE E ASCIUGARE LA MOQUETTE BAGNATA
9 Dicembre 2020 -
5 MODI IN CUI UN’ALLUVIONE PUÒ DANNEGGIARE LA TUA CASA
24 Settembre 2020 -
SANIFICAZIONE AMBIENTALE: TUTTO QUELLO CHE DEVI SAPERE
25 Maggio 2020 -
CESSIONE DEL CREDITO? SI’ GRAZIE!
11 Marzo 2020 -
SANIFICAZIONE DOPO INCENDIO: COSA FARE?
17 Gennaio 2020