PULIZIA CRIOGENICA POST INCENDIO
Una delle tecniche che più utilizziamo durante una bonifica è la pulizia criogenica post incendio.
Di cosa si tratta?
La pulizia criogenica è una tecnica di pulizia veloce ed efficace, non abrasiva e assolutamente ecologica. Viene effettuata tramite ghiaccio secco, che non è altro che anidride carbonica allo stato solido. Parliamo di piccoli pellets da 3 millimetri di anidride carbonica congelata a -79°.
Come funziona?
Questi piccoli pellets vengono accelerati in una sabbiatrice criogenica con l’utilizzo di aria compressa ad una velocità di 300 metri al secondo e vengono proiettati sulla superficie da bonificare, producendo uno shock termico. Tutto lo sporco sulla parete si contrae e si stacca dal fondo. A questo punto i pellets si trasformano in uno stato gassoso senza lasciare nessuna traccia di umidità. Dopo questo processo non serve smaltire alcun materiale. Inoltre, i pellets di anidride carbonica non producono abrasioni e non intaccano la qualità delle superfici.
Quali sono i vantaggi della pulizia criogenica post incendio?
La pulizia criogenica post incendio ha diversi vantaggi, a differenza di quello che si può pensare e che si vocifera.
Di seguito vediamo i principali:
- Non abrasivo: quando parliamo di pulizia criogenica post incendio facciamo riferimento a un metodo non abrasivo, quindi tutte le superfici che vengono bonificate in questo modo non subiscono nessun tipo di danno.
- Nessuna interruzione di produzione: la pulizia criogenica post incendio è vantaggiosa perché può essere utilizzata direttamente sugli impianti, evitando costosi fermi di produzione.
- Assenza di materiali residui: dopo l’utilizzo di questa tecnica non è necessario smaltire alcun tipo di materiale in quanto i pellets che vengono proiettati sulla superficie da pulire passano subito ad uno stato gassoso attraverso la sublimazione
- Assenza di umidità: con la tecnica della pulizia criogenica post incendio si riesce a pulire anche quadri di comando e diversi componenti elettrici. Questo è dovuto al fatto che si tratta di una tecnica di pulizia “asciutta”.
- Ecologica: la pulizia criogenica post incendio è un metodo che rispetta l’ambiente ed è assolutamente ecologico dato che non si utilizzano solventi o altre sostanze chimiche.
I campi di applicazione della pulizia criogenica sono molti: edilizia, alimentare, industria dell’energia elettrica, industria aerospaziale, macchine da stampa, industria della gomma e plastica, industria della carta e nell’ambito navale.
Noi di Brendolan Emergency sfruttiamo moltissimo la pulizia criogenica post incendio perché parte del nostro settore e la consigliamo sempre, in quanto è la miglior soluzione applicabile a situazioni di bonifica dopo i disastri provocati dal fuoco.
Se hai bisogno di saperne di più o per emergenze il nostro numero verde è 800 038 460.